NelQuotidiano.

NelQuotidiano.

02 Agosto 2025

Icona Meteo 22 °C Cielo sereno

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. A accusamus cumque excepturi illum iste magni minus quaerat rerum tenetur voluptatibus!

Maiali, monache e muratori: la Storia nascosta nei taccuini del popolo, conferenza di Duccio Balestracci

Maiali, monache e muratori: la Storia nascosta nei taccuini del popolo, conferenza di Duccio Balestracci

Martedì 5 agosto, alle ore 21:15, nella suggestiva cornice del complesso monumentale di Abbadia a Isola, torna l'appuntamento con “I Martedì di Abbadia, la rassegna culturale estiva che unisce storia, racconto e territorio. Protagonista della serata sarà Duccio Balestracci, grande storico e medievalista senese, con la conferenza dal titolo “Maiali ad Abbadia”: un viaggio appassionante e inedito nella storia “dal basso”, attraverso le voci dimenticate di personaggi comuni del Medioevo e della prima Età Moderna.


Il punto di partenza sarà il suo ultimo libro, L’Erodoto che guardava i maiali – E altre storie popolari 1300-1600 (Laterza), un'opera che recupera diari, cronache e appunti di vita scritti – spesso con grafia incerta e in un volgare approssimativo – da ex guardiani di porci, monache, muratori, speziali, galeotti, mercenari e artigiani. Figure marginali e non acculturate che, però, hanno saputo raccontare i grandi eventi del loro tempo – guerre, pestilenze, carestie, eresie – da una prospettiva sorprendentemente viva, personale e alternativa a quella dei cronisti ufficiali.
Come se seguissero i grandi eventi “con l’orecchio per strada”, questi “abusivi della scrittura”, come Balestracci li definisce con affetto, hanno lasciato testimonianze preziose: racconti di piazza, memorie di osteria, canti in ottava rima e resoconti di vita quotidiana che restituiscono il sapore autentico della Storia vissuta e non solo scritta.


Una Storia che non glorifica re e papi, ma che parla di gente comune e dei loro sentimenti, delle loro paure e dei loro stupori. Un “Erodoto” – quello del titolo – che non è il padre della storiografia, ma Bindino da Travale, un ex guardiano di porci della Maremma che, divenuto invalido, dettò ai figli una straordinaria Cronica degli anni 1315-1416, oggi fonte storica fondamentale.
Con il suo stile narrativo avvincente, Duccio Balestracci condurrà il pubblico in un percorso ironico, profondo e ricco di umanità, mostrando come la grande Storia può essere raccontata anche da chi, con umiltà e meraviglia, la vive dal margine.


Disponibile dalle ore 20:00 un ricco buffet libero e un drink al costo di 15 euro.
Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare il numero 0577 304834 o scrivere una mail a info@monteriggioniturismo.it
Anche 0577 1794759 oppure scrivendo a info.contessaava@gmail.com

© Riproduzione riservata.
Condividi: